Il calcolatore di conversione della zona di Fresnel determina il raggio della prima zona di Fresnel tra due antenne per una data distanza e frequenza. Aiuta a valutare quanta distanza è necessaria per ridurre al minimo l’ostruzione del segnale e la perdita nei collegamenti di comunicazione in linea di vista. Il calcolatore fornisce risultati sia in metri che in piedi, rendendolo adatto alla progettazione di percorsi wireless, a microonde e ottici.
Formule
Raggio (m) = 17,31 * sqrt( D_km / (4 * f_GHz) )
Raggio (piedi) = 72,05 * sqrt( D_miglia / (4 * f_GHz) )
Spiegazione della formula
- D_km è la distanza totale tra il trasmettitore e il ricevitore in chilometri.
- D_miles è la stessa distanza espressa in miglia.
- f_GHz è la frequenza operativa in gigahertz.
- Le costanti 17.31 e 72.05 derivano dalla lunghezza d’onda del segnale e dalla conversione tra unità.
- La formula presuppone la prima zona di Fresnel, che è la più significativa per mantenere chiari i percorsi del segnale.
Usi di questa calcolatrice
- Pianificazione di collegamenti di comunicazione a microonde o radio.
- Garantire il corretto posizionamento dell’antenna e la distanza libera dalla linea di vista.
- Analisi degli ostacoli del terreno per le vie di comunicazione a lunga distanza.
- Applicazioni didattiche negli studi sulla propagazione wireless.
Zona Fresnel per collegamento di 10 km a 5 GHz
Ingresso : Distanza = 10 km, Frequenza = 5 GHz
Produzione :
- Raggio = 17,31 * sqrt(10 / (4 * 5)) = 17,31 * sqrt(0,5) = 17,31 * 0,7071 = 12,25 metri
- Raggio = 72,05 * sqrt(6,21 / (4 * 5)) = 72,05 * sqrt(0,3105) = 72,05 * 0,5574 = 40,17 piedi