Il calcolatore di conversione del divisore di potenza Wilkinson aiuta a determinare i valori di impedenza e il resistore richiesti per un divisore Wilkinson a due vie in base all’impedenza del sistema e al rapporto di potenza. Calcola Z1, Z2, Z3, Z4 e RW sia per le divisioni uguali che per quelle disuguali, garantendo la corretta corrispondenza e l’isolamento nei circuiti RF.
Formule
Z1 = Z0 * ( ( (PA/PB)^-1,5 + (PA/PB)^-0,5 )^0,5 )
Z2 = Z0 * ( ( 1 + (PA/PB)^0,5 )^0,25 )
Z3 = Z0 * ( (PA/PB)^-0,25 )
Z4 = Z0 * ( (PA/PB)^0,25 )
LS = Z0 * ( (PA/PB)^0,5 + (PA/PB)^-0,5 )
Spiegazione della formula
- Z0 è l’impedenza caratteristica del sistema, solitamente 50 ohm o 75 ohm.
- PA e PB sono le potenze di uscita da ciascuna porta e il loro rapporto definisce il ridimensionamento dell’impedenza per suddivisioni disuguali.
- Z1 rappresenta l’impedenza del ramo di ingresso per un corretto adattamento a Z0.
- Z2, Z3 e Z4 sono le impedenze di diramazione che garantiscono la corretta divisione della potenza e l’adattamento dell’impedenza.
- RW è il resistore di isolamento che mantiene un elevato isolamento da porta a porta.
Usi di questa calcolatrice
- Progettazione di divisori di potenza Wilkinson uguali o disuguali nei sistemi RF.
- Determinazione dei valori della resistenza di isolamento e dell’impedenza di ramo.
- Analisi e verifica dell’adattamento dell’impedenza del circuito.
- Uso didattico per comprendere la divisione di potenza nei circuiti a microonde.
Divisore di potenza Wilkinson a divisione uguale da 50 ohm
Ingresso : Z0 = 50 ohm, PA = 1, PB = 1
Produzione :
- Z1 = 70,71 ohm
- Z2 = 59,46 ohm
- Z3 = 50,00 ohm
- Z4 = 50,00 ohm
- RW = 100,00 ohm