Il calcolatore di conversione del coefficiente di riflessione in perdita di ritorno converte un coefficiente di riflessione (Γ) nel corrispondente valore di perdita di ritorno (RL) in decibel. Aiuta a determinare l’efficienza con cui la potenza viene trasmessa attraverso una linea RF senza essere riflessa, il che è essenziale per valutare l’adattamento dell’impedenza nelle antenne e nei sistemi di trasmissione.
Formula
RL = -20 * log10(Γ)
Spiegazione della formula
- Γ (Gamma) è il coefficiente di riflessione, che rappresenta il rapporto tra la tensione riflessa e la tensione incidente.
- RL è la perdita di ritorno in decibel (dB), che indica la quantità di segnale riflesso a causa del disadattamento di impedenza.
- La funzione logaritmica converte il coefficiente di riflessione in una scala di decibel.
- Un Γ inferiore corrisponde a una perdita di ritorno più elevata, il che significa un migliore adattamento e una minore riflessione del segnale.
- L’abbinamento perfetto si verifica quando Γ = 0, che dà una perdita di rendimento infinita.
Usi di questa calcolatrice
- Conversione dei valori del coefficiente di riflessione in perdita di riflessione per i test RF.
- Valutazione dell’adattamento dell’impedenza dell’antenna e della linea di trasmissione.
- Analisi delle prestazioni di riflessione di connettori e cavi.
- Verifica delle misurazioni dell’analizzatore di rete in forma di decibel.
Qual è la perdita di rendimento per un coefficiente di riflessione pari a 0,1?
Ingresso : Γ = 0,1
Produzione :
- RL = -20 * log10(0,1) = -20 * (-1) = 20 dB
- Perdita di ritorno = 20 dB